Fattore Oggettività
- Occhiodelcuorenero

- 3 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
#FattoreOggettività Il concetto di Oggettività minacciato e reso sempre piu astratto e dal relativismo etico e valoriale suscita ormai un sacco di domande: Cos'è l'Oggettività? Esiste? Serve? Se sì Quando?
Punto uno Iniziamo con il definirla: Il campo di applicazione dell'oggettività è quello cognitivo in primo luogo, da esso discende poi l'uso che se ne fa in campo comportamentale non viceversa. Io acquisisco conoscenza oggettiva usando strumenti che riducano al minimo la componente di soggettività e di contingenza. Conoscenza oggettiva quindi è:
indipendente dalla soggettività di chi l'ha prodotta e svincolata da contingenze non monitorate quindi ripetibile da qualsiasi operatore si ponga nelle stesse condizioni.
Oggettività è ciò che contraddistingue un approccio gnoseologico esperienziale teso a produrre conoscenza oggettiva e in senso lato ciò che porta ad agire limitando quanto più possibile le componenti soggettive, emozionali e comunque legate alla contingenza.
Punto due Esiste? In senso assoluto no perché gli umani tendono a mediare tutto ciò che fanno e prima ditutto percepire con la liro soggettività. In senso pratico sì perché esistendo un gradiente nel tasso di soggettività delle attività perciò riducendo al minimo la soggettività ottengo risultati più oggettivi. L'Oggettività esiste quindi come limite asintotico.
Punto tre Serve? E quando ? In gnoseoleogia e epistemiologia o scienza se preferite Certamente serve a trasferire informazioni in modo da lasciare all'interlocutore la possibilità di valutarle senza filtri precostituiti o meglio avendo nozione deu filtri cognitivi già applicati nel raccoglierla e poter quindi applicare le dovute correzioni. Dal punto di vista comportamentale l'oggettività genera obiettività ovvero la capacità di valutare oggettivamente le situazioni e questo permette decisioni le cui motivazioni sono facilmente condivisibili con gli altri che le possono valutare con altrettanta obiettività senza essere fuorviati da opinioni o limitazioni altrui

Commenti